Richiesta Chiama ora!
Una famiglia in bicicletta Padre e figlia seduti su una panchina di legno con vista panoramica Vista sulle Dolomiti al tramonto
 
 
 

La vostra vacanza estiva ed escursionistica a San Candido – Dolomiti

Godetevi la leggerezza estiva nelle Dolomiti

I mesi estivi e autunnali a San Candido sono un invito a godersi la natura in tutte le sue sfaccettature. Molti ospiti apprezzano la combinazione di attività e comfort che rende questa stagione così speciale. Qui trovate una panoramica delle numerose possibilità, dalle escursioni e giri in bicicletta alle attrazioni culturali.

Una coppia che cammina su un sentiero forestale Una coppia seduta sulla terrazza mentre pranza Una famiglia sul Funbob sul Monte Baranci

Escursioni – Alla scoperta delle Dolomiti a piedi

Direttamente dalla struttura
  • Percorso circolare Bagni – Rifugio Gigante Baranci (2,5 h): scoprite le romantiche rovine di Bagni e fate una sosta al Rifugio Gigante Baranci.
  • Rifugio Gigante Baranci e Funbob (1 h): la salita può essere effettuata a piedi o con la funivia (distanza 300 m). La discesa è veloce con il Funbob, un’attrazione per tutta la famiglia.
  • Sentiero forestale verso Dobbiaco (1 h): una passeggiata idilliaca attraverso boschi ombrosi.
  • Attraverso il Burgrücken fino alla Cappella del Bosco (2 h): un sentiero tranquillo con un tocco spirituale.
  • Al Monte Elmo (3-4 h): per gli escursionisti che amano un po’ di sport.
Una famiglia su un ponte di legno Una coppia in vetta che ammira le Tre Cime di Lavaredo Due escursionisti in autunno
Classici nei dintorni
  • Tre Cime: il classico escursionistico più famoso delle Dolomiti.
  • Prato Piazza: un altopiano con panorami mozzafiato.
  • Val Fiscalina: valli selvagge e romantiche e rifugi rustici.
  • Malghe di Sesto (Klammbach e Nemes): perfette per escursioni ricche di gusto.
  • Malghe di Dobbiaco (Malga San Silvestro): ideale per le famiglie e i buongustai.
  • Val Campo di Dentro: un gioiello naturale che mostra il suo lato migliore soprattutto in autunno.
Due ciclisti sul lago di Dobbiaco Due ciclisti in estate
Ciclismo ed e-bike: attraverso le Dolomiti su due ruote

Per gli appassionati di ciclismo, San Candido offre rilassanti tour per tutta la famiglia:

  • Piste ciclabili verso Lienz o Brunico: pianeggianti, adatte alle famiglie e panoramiche.
  • Tour in bicicletta verso Sesto, il Lago di Dobbiaco e Cortina: perfetti per gite di mezza giornata.
  • Consiglio per gli appassionati di mountain bike: attraverso il Lago di Dobbiaco e il Lago di Landro fino a Prato Piazza.
Servizi:
  • Entrambe le strutture mettono a disposizione, su richiesta, prese elettriche per la ricarica delle e-bike. È in progetto una stazione di ricarica fissa.
  • Noleggio di biciclette: a 300 m da entrambe le strutture.
Figlia e padre si divertono Parco avventura Monte Baranci & Villaggio dei Nani
Avventure per tutta la famiglia

San Candido è un paradiso per le famiglie… qui grandi e piccini hanno tantissime cose da scoprire:

  • Mondo avventure Monte Baranci e Villaggio degli gnomi: un’attrazione imperdibile con giochi e strutture per l’arrampicata.
  • Parchi giochi per bambini: castello a San Candido, Monte Baranci, Grieswaldile a Dobbiaco, parco degli gnomi a Sillian.
  • Parchi faunistici: fate visita agli animali nel parco faunistico di Dobbiaco o di Assling.
  • Feste estive: le numerose feste tradizionali dei paesi offrono varietà e scorci sulla cultura regionale.
  • Solo Appartamenti Zacher: l’ampio giardino offre spazio per giocare, rilassarsi e trascorrere piacevoli momenti dopo una giornata ricca di esperienze.
Una coppia su una via ferrata nelle Dolomiti Una coppia che ammira il panorama delle Dolomiti Piscina Acquafun a San Candido
Altre attività estive
  • Nuoto e relax: all’Acquafun di San Candido potrete rinfrescarvi o approfittare della sauna. In qualità di struttura partner dell’Acquafun, i nostri ospiti hanno diritto a uno sconto sul biglietto di 3 ore e sul biglietto per la sauna.
  • Arrampicata: per tutti coloro che desiderano vivere le Dolomiti da una prospettiva speciale.
Museo della Collegiata di San Candido Museo Dolomythos Due violiniste Festival corale a San Candido
Attrazioni culturali

Anche dal punto di vista culturale San Candido ha molto da offrire:

  • Chiese storiche: la Collegiata, la Chiesa di San Michele, la Chiesa dei Francescani e la Cappella di Altötting aspettano solo di essere visitate.
  • Museo della Collegiata: uno sguardo alla storia e alla cultura della regione.
  • Dolomythos: emozionante mostra sulle Dolomiti e sulla loro storia.
  • Concerti ed eventi: godetevi eventi musicali come le Settimane musicali Gustav Mahler, i concerti mattutini nel padiglione della musica o i concerti al Grandhotel Dobbiaco.